“Vanvitelli e Hackert a Persano con i Borbone”, un interessante libro di Giovanni e Serena Pisano
Set25

“Vanvitelli e Hackert a Persano con i Borbone”, un interessante libro di Giovanni e Serena Pisano

VANVITELLI E HACKERT a PERSANO CON I BORBONE GIOVANNI PISANO- SERENA PISANO Stampato da HABITAT – Eboli – Maggio 2010 Già dal primo capitolo: “Persano nella concezione illuminista”, in cui si citano : il teorico del razionalismo architettonico Marc-Antoine Laugier, autore, nel 1753 di un saggio sull’architettura, e Vincenzo Ruffo, altro architetto che oggi definiremmo “urbanista”,si capisce il taglio che gli autori, architetti,...

Read More
Corte borbonica e “Real Caccia” di Persano
Apr04

Corte borbonica e “Real Caccia” di Persano

Nadia Parlante Tra i siti reali Borbonici, quello di Persano sta vivendo un momento felice di riscoperta e di interesse. L’approfondimento della sua storia sta mettendo in luce quanto sia stato fondamentale per l’economia di parte della piana del Sele per oltre due secoli. Su Persano si è scritto poco. Mancava, infatti, uno studio approfondito e serio, scientifico che, fondandosi su documenti e testimonianze, ne facesse comprendere la...

Read More
Carlo di Borbone e le eredità Medici e Farnese
Mar05

Carlo di Borbone e le eredità Medici e Farnese

Alessia De Santis Alessia De Santis ci consegna un libro interessante, non celebrativo, della figura di Carlo di Borbone, e apporta nuovi elementi di conoscenza del carattere e della sensibilità di questo Re che salì giovanissimo sul trono del Regno di Napoli. Egli ebbe a cuore il suo Regno, tanto da “creare modelli produttivi, che dovevano fungere da propulsori dell’emancipazione proficua del territorio”. Ma Carlo, consapevole anche...

Read More