Un’unica, grande, meravigliosa emozione
I momenti più emozionanti di una serata in cui l’emozione, quella dolce, piacevole, sana, è stato il sentimento caratterizzante, pensiamo siano stati quelli in cui il pubblico ha potuto ascoltare la bella e intonata voce registrata di un “ragazzo del ’99”, nato cioè nel 1899. E l’emozione è stata ancora più forte per quei pochi che sapevano che il chitarrista che ha accompagnato dal vivo quella voce registrata è il...
“Musica a Palazzo” a Persano: la bellezza e la suggestione
Ci sono sempre, nella vita di ognuno di noi, avvenimenti, manifestazioni, eventi che ricordiamo per sempre e a proposito dei quali pensiamo soddisfatti “meno male che c’ero anch’io” o ci rammarichiamo per non essere stati presenti. E’ questo il caso di “Musica a Palazzo”, il concerto di beneficenza che si è tenuto nel cortile del Palazzo Reale di Persano la sera del 18 luglio con la partecipazione del soprano...
Persano, 6 luglio 2014 : visita alla Casina Reale di Persano, un pomeriggio indimenticabile
C’è chi ha chiuso le porte di quella che ritiene la sua casa… …e chi ha aperto quelle della sua. Prima della cronaca di una visita bellissima e interessante, sentiamo il bisogno di manifestare la nostra riconoscenza e il nostro più sentito ringraziamento al Comandante della caserma “Ronga” di Persano, il Colonnello Carmine Ferrante per la disponibilità e la sensibilità dimostrate e al Colonnello...
Mario Sansone: la Storia, la Gloria e l’Onore
Ora, finalmente, lo conosciamo. Fin da piccoli sapevamo che quella lapide e quel nome appartenevano a un sergente pilota di Persano, medaglia d’argento al valore aeronautico, morto in un incidente a Zurigo durante una manifestazione di acrobazia aerea nel sempre più lontano 1932. Lo sapevamo, eppure la nostra conoscenza non era mai andata oltre, tanto che col tempo l’episodio ed il suo protagonista rischiavano di diventare...
Una serata da trenta e lode
In teoria il rischio che la commozione avesse il sopravvento e che la manifestazione si trasformasse in una triste commemorazione, c’era. Come pure la possibilità di assistere ad un susseguirsi di enunciazioni di frasi di circostanza retoriche che avrebbero finito per annoiare. Rischio puramente teorico, abbiamo detto, perché in pratica, conoscendo i partecipanti, non abbiamo mai avuto dubbi che la serata si sarebbe svolta come...
Chi siamo
Il perché dell’ Associazione culturale “Persano nel cuore” Ci siamo incontrati alla fine di un percorso che ognuno di noi ha compiuto da quando i mutamenti della tecnologia imposero una diversa organizzazione della vita delle nostre famiglie, spingendole a trasferirsi dal villaggio Persano in altre località d’Italia, incoraggiate anche da ingannevoli messaggi di migliore sistemazione. Il concentrato di umanità sublimato dal lungo...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.