Ago22

...

Read More
Il 29 giugno Persano nel Cuore alla mostra su Caravaggio  a Napoli!
Giu26

Il 29 giugno Persano nel Cuore alla mostra su Caravaggio a Napoli!

“Persano nel Cuore” non poteva far mancare ai propri soci la possibilità di ammirare i capolavori di Caravaggio esposti in una eccezionale mostra nel Museo di Capodimonte a Napoli. Data l’affluenza dei visitatori e l’eccezionalità dell’evento e poiché bisogna pagare il biglietto d’ingresso al momento stesso della prenotazione, diversamente dal passato, occorre versare in anticipo la somma richiesta....

Read More
I cavalli della Razza Governativa Persano a Carditello. In attesa di rivederli a Persano…
Giu06

I cavalli della Razza Governativa Persano a Carditello. In attesa di rivederli a Persano…

Si chiama Ilaria Carpentiero. E’ la giovane, bella, preparata guida della Cooperativa “Il Cardo” che ci ha accompagnato nella visita alla Palazzina centrale del Real Sito di Carditello domenica 19 maggio in occasione della manifestazione “Villaggio Reale: gastronomia ed eccellenze del territorio”, nel cui ambito sono stati presentati i cavalli della Razza Governativa di Persano che Alduino Ventimiglia ha cosi faticosamente,...

Read More
I Signori Santostefano della Cerda a Mena Nova
Giu01

I Signori Santostefano della Cerda a Mena Nova

di Antonino Gallotta Da sinistra: Vincenzo Cerrone, Giacomo Barberis, Emilio Zito responsabile della incolumità della contessa Maria Felice della Cerda di Santo Stefano, moglie del generale Tommaso Lequio di Assaba Veniva spesso a Mena Nova di Persano (centro di doma e addestramento puledri di 3 anni) un giovin signore gentile e curioso, di nome Fulco, insieme alla sorella Maria Felice di Santostefano, contessa della Cerda, moglie del...

Read More
Una giornata speciale di un gruppo speciale
Mag10

Una giornata speciale di un gruppo speciale

Quando alla fine della visita parte un applauso spontaneo rivolto alla guida da parte di tutti i partecipanti, vuol dire che la guida è speciale. E quando la guida stessa, la bella e simpatica Giulia Nappi, si meraviglia per la scelta della nostra meta, le basiliche paleocristiane di Cimitile e il Museo di Nola, che, per quanto interessantissima, è (ancora) conosciuta soprattutto dagli studiosi, vuol dire che chi ha scelto la meta, la...

Read More